Descrizione
Dopo gli indirizzi forniti dalla Giunta Comunale con la delibera n°17 del 29 gennaio scorso il Servizio Ambiente, Verde e Protezione Civile ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione in concessione, ad uso gratuito delle seguenti aree:
- Area 1 - Ex Campo di calcio loc. Piazza della superficie catastale complessiva di mq. 9.675;
- Area 2 - Ex Campo di calcio loc. Campiglio della superficie catastale complessiva di mq. 9.360;
- Area 3 – Area Via del Libeccio della superficie catastale complessiva di mq. 7.970.
Il Comune di Pistoia è da tempo impegnato a favorire l’uso consapevole delle proprie aree a verde al fine di promuovere e sostenere specifici progetti rivolti all'intera cittadinanza e a tale scopo, richiamato anche quanto disposto all’art.57 del “Regolamento Tutela, Conservazione e Gestione del Verde Comune” vigente approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n° 117 del 27\07\2021, è stata valutata la possibilità di affidamento in concessione delle suddette tre aree di proprietà comunale da riqualificare e adibire ad attività ricreative al fine di favorire le possibilità di aggregazione dei cittadini e il loro inserimento nella vita sociale del territorio.
La scadenza per presentare la manifestazione di interesse è fissata al 31 marzo 2025 e queste sono le condizioni per partecipare:
la concessione d’uso gratuito delle suddette proprietà avrà durata di anni 10 a far data dalla data di stipula del relativo contratto di concessione;
per attività ricreative, da specificare nella proposta di riutilizzo delle aree suddette, si devono intendere tutte le destinazioni assimilabili al verde pubblico come ad esempio aree gioco o per lo sport outdoor non professionistico, orti urbani e altri usi volti a promuovere, rendere possibile e sviluppare forme di socialità per un sano impiego del tempo libero, facilitando occasioni di incontro per iniziative ricreative, culturali e sociali e favorendo il recupero di un rapporto diretto e attivo anche con la natura; le eventuali coltivazioni agricole e/o ortive proposte non devono avere scopo di lucro e devono essere destinate al consumo familiare;
i soggetti interessati dovranno presentare una proposta volta a promuovere, rendere possibile e sviluppare in modo alternativo o cumulativo in particolare uno o più degli ambiti seguenti:
- azioni di sostegno alla persona con servizi di promozione sociale (attività culturali e ludico- ricreative legate alla gestione delle aree);
- azioni di coinvolgimento di soggetti svantaggiati (es. diversamente abili, persone prive di reddito, ecc.);
l’aggiudicatario, che sarà responsabile delle attività ivi insediate, dovrà farsi carico di tutte le spese di conduzione e di manutenzione sia ordinaria che straordinaria delle aree assegnate, nessuna esclusa, per tutta la durata del rapporto giuridico.
Possono partecipare alla selezione per la concessione delle suddette aree:
- associazioni di cittadini;
- le associazioni / enti del terzo settore (ETS) ai sensi del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 “Codice del Terzo settore”, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106, costituita/i da almeno tre anni al fine di svolgere attività sociale nell’interesse della comunità; Lo statuto dell’associazione dovrà espressamente prevedere il perseguimento di finalità attinenti a quella oggetto del presente avviso.
Non è ammessa la partecipazione di cittadini singoli.
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 14:44