Tutti i risultati di Vivere il comune (39)

Chiavacci e Melani, arte tra binarietà e particelle

In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci

Associazione Teatrale Pistoiese

Centro di Produzione Teatrale

Biblioteca Fabroniana

Biblioteca di conservazione situata in piazza San Filippo 1 a Pistoia.

Biblioteca Forteguerriana

La Biblioteca comunale Forteguerriana è una biblioteca pubblica del comune di Pistoia, in Toscana,fondata nel 1473, a seguito di una donazione di Niccolò Forteguerri.

Biblioteca San Giorgio

La Biblioteca San Giorgio è la principale biblioteca pubblica del Comune di Pistoia. Per l’ampia articolazione degli spazi e dei servizi, è una delle maggiori biblioteche pubbliche della Toscana

CantarMaggio a Cireglio

Antica festa per accogliere la primavera e augurare pace e abbondanza

Casa-Studio Fernando Melani

La casa-studio dell’artista pistoiese Fernando Melani (1907-1985).

Corpi celesti: tra sacro e grottesco

Mostra dell'artista toscana Valentina Bardazzi

Dalla città al museo

La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia

Daniel Buren | Fare, Disfare, Rifare

Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,

Dialoghi di Pistoia 2025

La XVI edizione del Festival di Antropologia del contemporaneo è dedicata al tema: Stare al mondo. Ecologie dell’abitare e del convivere

Dialoghi di Pistoia PER BAMBINI

Il Festival Dialoghi di Pistoia a misura di bambini

Fortezza Di Santa Barbara

La fortezza Santa Barbara è un'antica fortificazione della città di Pistoia.

Infanzia e Città

Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia

L'editoria indipendente negli anni Settanta

Editoria indipendente negli anni Settanta

Museo Civico di Arte Antica

La prima e maggiore istituzione museale cittadina

Museo Del Ricamo

Custodisce ed espone una collezione di ricami, realizzati dal XVII al XX secolo, e gli strumenti e le tecniche di lavorazione della tradizionale arte del ricamo pistoiese

Museo Marino Marini

Il museo conserva 183 opere di Marino Marini (1901-1980).

Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni

Espone la collezione permanente di arte moderna e contemporanea del Comune di Pistoia.

Museo dello Spedale del Ceppo

Fondato secondo la tradizione nel 1277.

Palazzo Fabroni

Sede uffici pubblici comunali e spazio museale

Palazzo Montemagni

Sede uffici pubblici comunali

Pistoia in Chiaroscuro

Mostra fotografica di Leonardo Bandinelli

Primavera al Museo 2025

Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze

San Jacopo in Castellare

Una delle chiese più antiche di Pistoia, oggetto di un recente intervento di restauro conservativo grazie al quale è stata trasformata in un polo culturale di pregio.

Scuola di Musica e Danza T. Mabellini

Punto di riferimento per la formazione musicale e coreutica

Shakespeare da tavolo | Pericle Principe di Tiro

Viaggio esilarante, poetico e sorprendente nell'universo shakespeariano

Teatro Bolognini

Noto come Piccolo Teatro Mauro Bolognini

Teatro Manzoni

Il primo nucleo del Teatro è datato al 1694.

Torre Di Catilina

Il luogo della costruzione della torre fu scelto in questo punto della proprietà dal Puccini perché si riteneva che proprio qui si fosse svolto lo scontro fra le truppe di Catilina e quelle romane.

Un ballo liscio

Viaggio attraverso un secolo di storia del ballo popolare italiano per eccellenza

Villa Baldi Papini

Sede dei servizi educativi

Villa Benti

Ex Sede dei servizi sociali comunali

Villon Puccini Scornio

Antica residenza della Famiglia Puccini, oggi sde della Scuola di Musica Mabellini

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot