Tutti i risultati di Vivere il comune (41)
Chiavacci e Melani, arte tra binarietà e particelle
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
#domenicalmuseo
Giornata di ingresso libero e gratuito ai musei e ai luoghi culturali promossa dal Ministero della Cultura
Biblioteca Fabroniana
Biblioteca di conservazione situata in piazza San Filippo 1 a Pistoia.
Biblioteca Forteguerriana
La Biblioteca comunale Forteguerriana è una biblioteca pubblica del comune di Pistoia, in Toscana,fondata nel 1473, a seguito di una donazione di Niccolò Forteguerri.
Biblioteca San Giorgio
La Biblioteca San Giorgio è la principale biblioteca pubblica del Comune di Pistoia. Per l’ampia articolazione degli spazi e dei servizi, è una delle maggiori biblioteche pubbliche della Toscana
Casa-Studio Fernando Melani
La casa-studio dell’artista pistoiese Fernando Melani (1907-1985).
Daniel Buren | Fare, Disfare, Rifare
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Farestoria Festival | Incontro di avvicinamento
Plasmare le coscienze. Cinema e infanzia nell'Italia fascista (1923/1943)
Fortezza Di Santa Barbara
La fortezza Santa Barbara è un'antica fortificazione della città di Pistoia.
Istituto storico della Resistenza di Pistoia
L'istituto Storico della Provincia di Pistoia è un ente culturale, un archivio, una casa editrice e un’agenzia formativa riconosciuta dal Miur
L'editoria indipendente negli anni Settanta
Editoria indipendente negli anni Settanta
Museo Del Ricamo
Custodisce ed espone una collezione di ricami, realizzati dal XVII al XX secolo, e gli strumenti e le tecniche di lavorazione della tradizionale arte del ricamo pistoiese
Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni
Espone la collezione permanente di arte moderna e contemporanea del Comune di Pistoia.
Palazzo Achilli a Gavinana
Palazzo Achilli è il punto informativo ed espositivo dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese
Pistoia Blues | Oltre il palco
Viaggio visivo e narrativo attraverso la storia del festival
Pistoia Docufilm Festival | Il rovescio della medaglia
Simboli. Storie, bandiere e canti di libertà. Un festival che racconta chi ha lottato e chi lotta ancora
San Jacopo in Castellare
Una delle chiese più antiche di Pistoia, oggetto di un recente intervento di restauro conservativo grazie al quale è stata trasformata in un polo culturale di pregio.
Scuola di Musica e Danza T. Mabellini
Punto di riferimento per la formazione musicale e coreutica
Serate all'Osservatorio della montagna pistoiese
Tanti incontri per guardare e conoscere le stelle
Storie di papi e conclavi
Esposizione di antichi volumi e documenti sulla storia dei papi
Torre Di Catilina
Il luogo della costruzione della torre fu scelto in questo punto della proprietà dal Puccini perché si riteneva che proprio qui si fosse svolto lo scontro fra le truppe di Catilina e quelle romane.
Villa di Scornio
Antica residenza della Famiglia Puccini, oggi sede della Scuola di Musica Mabellini
Visita guidata a Palazzo de' Rossi
Un'occasione per scoprire gli ambienti solitamente non accessibili al pubblico
Visita guidata alla mostra "Daniel Buren. Fare, Rifare, Disfare"
Il percorso artistico di Buren e il suo speciale rapporto con l'Italia