Accesso e Iscrizioni al servizio di Refezione scolastica

Servizio attivo

A partire da lunedì 14 aprile 2025 fino a mercoledì 16 luglio 2025 sono aperte le iscrizioni alla mensa scolastica per l’a.s. 2025/2026 sul portale eCivis.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

È rivolto a tutti i bambini e bambine iscritti/e ai Servizi Educativi Comunali e alle scuole dell’infanzia statali, primarie e secondarie di primo grado dello Stato.

Municipium

Descrizione

Il Servizio di Refezione scolastica è un servizio a domanda individuale. Ogni anno, per usufruire del servizio, è necessario presentare una nuova richiesta d’iscrizione online tramite l’apposito portale eCivis a cui si accede tramite identità digitale SPID/CIE/CNS.

Si precisa che:

  • per gli utenti che non hanno mai usufruito della mensa l’intestatario deve compilare la domanda in ogni sua parte, inserendo tutti i dati e allegando la documentazione richiesta;
  • per coloro che hanno già utilizzato la mensa nell’anno scolastico precedente e che intendono proseguirla nell’a.s. 2025/2026 è necessario che l’intestatario acceda comunque, per ogni minore, alla domanda d’iscrizione. L’intestatario troverà tutti i dati anagrafici dell’utente già precompilati e dovrà effettuare solo il passaggio di classe per il nuovo anno scolastico (con la possibilità di controllare e eventualmente aggiornare i dati) e inviare la domanda. Anche in tal caso occorre allegare la documentazione richiesta.

Conseguentemente la mancata iscrizione da parte dell’intestatario equivale a rinuncia al servizio di Refezione per l'a.s. 2025/2026.

Si precisa tuttavia che nel caso in cui l’intestatario non risulti in pari con i pagamenti di tutti gli avvisi emessi e già scaduti, l’iscrizione alla mensa per l’anno scolastico successivo non sarà possibile e il minore non risulterà fruitore del servizio fino al pagamento di tutti i suddetti avvisi o all’invio delle comunicazioni di morosità al Servizio Entrate per gli adempimenti di competenza.

La domanda d’iscrizione ha valore di dichiarazione sostitutiva così come stabilito dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 e deve essere compilata in ogni sua parte dal genitore/tutore/esercente la potestà genitoriale.

Deve essere presentata in osservanza alle disposizioni del Codice Civile sulla responsabilità genitoriale, che richiedono il consenso di entrambi i genitori.

Con la sottoscrizione della domanda d’iscrizione i soggetti dichiarano di aver preso visione e accettare quanto previsto dalle Linee Guida dei Servizi Educativi, approvate con Delibera di Giunta Comunale n° 31 del 05/02/2025.

Nella domanda d’iscrizione è necessario indicare un indirizzo email (si specifica che il genitore dichiarante è automaticamente intestatario della fatturazione) per ricevere la fatturazione del pagamento dovuto e tutti i procedimenti conseguenti, per mezzo digitale. Il dichiarante si impegna a monitorare tale indirizzo email, assumendosi ogni responsabilità relativa alla corretta ricezione delle stesse. L’intestatario, inoltre, sottoscrivendo la medesima domanda solleva l’Amministrazione Comunale da ogni responsabilità per eventuali problematiche legate a: accesso non autorizzato al suddetto indirizzo email da parte di soggetti terzi o smarrimenti e mancata ricezione o lettura delle comunicazioni inviate a causa di problemi tecnici o errori nella gestione della casella email. Si impegna inoltre a comunicare tempestivamente al Servizio Educazione e Istruzione eventuali variazioni dell’indirizzo email fornito o eventuali problemi legati alla ricezione degli avvisi di pagamento.

Per maggiori dettagli si rimanda a quanto indicato nelle Linee Guida Servizi Educativi a.s. 2025/2026

Refezione scolastica - estratto

Approfondimenti

Municipium

Come fare

A partire da lunedì 14.04.2025 fino a mercoledì 16.07.2025 sarà possibile iscriversi per l’a. s. 2025/2026.

Per richiedere il servizio di Refezione scolastica è necessario presentare apposita domanda attraverso il portale dedicato cui si accede al seguente link: https://pistoia.ecivis.it

Effettuare l’accesso con lo SPID/CIE/CNS del genitore intestatario del servizio, che diventerà il soggetto pagante al quale arriveranno gli avvisi di pagamento mensili, cliccando nella sezione in alto a destra “area personale”.

Nella schermata che si apre cliccare su “moduli online” apri il menù.

Cliccare su “compila”, selezionare la domanda da compilare: “domanda iscrizione al servizio refezione a. s. 2025/2026” e cliccare sul tasto compila.

A questo punto, nel caso di utente già registrato sul portale, il portale riconosce se e quali figli sono già registrati e a carico del genitore: selezionare il bambino tramite apposito flag. Se invece è la prima volta che viene effettuato l’accesso, cliccare su “nuovo utente”. In entrambi i casi, cliccare su “procedi” per compilare la domanda.

Attenzione, il portale consente di compilare una sola domanda per ciascun figlio da iscrivere al servizio. Nel caso di più figli da iscrivere alla mensa, compilare e inviare più domande.

Procedere con la compilazione della domanda inserendo tutti i dati richiesti, e cliccare invio. Il sistema chiederà un’ulteriore conferma dei dati inseriti. Cliccare conferma e invio.

Al termine dell’operazione il portale trasmette un’email di registrazione dell’istanza con un numero ID di domanda associato.

Il genitore può verificare e controllare lo stato di una domanda già inoltrata, accedendo nella sezione “moduli online” per verificare se è stata correttamente inviata, accettata o rifiutata.

Selezionando i moduli inviati, sarà inoltre possibile scaricare e stampare la domanda inviata.

Non è possibile procedere a modificare un modulo già inviato, il genitore potrà cancellare l’istanza e inviarne una nuova.

Al termine delle iscrizioni, dopo che l’ufficio avrà acquisito massivamente tutte le istanze, sarà inviata via portale, tramite email, un’informativa, all’indirizzo indicato nella domanda, con indicate le modalità gestionali del Servizio per quanto riguarda l’inserimento dell’assenza al pasto.

Municipium

Cosa serve

Per iscriversi al Servizio occorre essere in possesso delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) per l’identificazione digitale.

Municipium

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l’accesso al servizio Refezione per l’anno scolastico 2025/2026.

Dopo la chiusura dei termini per presentare la domanda d’iscrizione e l’acquisizione massiva di tutte le istanze, sarà inviata, tramite email all’indirizzo indicato nella domanda, un’informativa con le modalità gestionali del Servizio per quanto riguarda l’inserimento dell’assenza al pasto.

Municipium

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni a partire dal giorno di chiusura del portale per le iscrizioni.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Servizio Educazione e Istruzione : 0573 371818
Servizio Educazione e Istruzione : 0573 371822
Lo sportello è attivo tutti i giorni di attività del calendario scolastico. Per assistenza e informazioni contattare ufficio rette e prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle ore 7,30 alle ore 9,30 al numero: : 380 7788325

Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 13:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot