Descrizione
C'è tempo fino a martedì 15 luglio per iscriversi al servizio di trasporto scolastico del Comune di Pistoia per l’anno educativo 2025/2026. Dopo questa data, non sarà più possibile presentare la domanda di accesso al servizio.
Per formalizzare l’iscrizione è necessario collegarsi al sito del Consorzio Noleggiatori Pistoiesi (CNP), gestore del servizio, all’indirizzo www.cnppistoia.it oppure utilizzare direttamente il link: https://www.cnppistoia.it/iscrizione-al-servizio-scolastico-del-comune-di-pistoia/.
Prima di procedere, è utile verificare se si ha diritto al servizio consultando gli stradari disponibili online, distinti per scuola dell’infanzia e primaria:
- per la scuola dell’infanzia https://www.cnppistoia.it/wp-content/uploads/2024/05/Trasporto-InfanziaAGG_16-04.pdf;
- per la scuola primaria https://www.cnppistoia.it/wp-content/uploads/2024/05/Trasporto-PrimariaAGG_24-05.pdf.
Possono fare richiesta soltanto gli studenti residenti nel Comune di Pistoia. L’iscrizione deve essere rinnovata ogni anno e verrà accolta solo se in possesso di tutti i requisiti previsti, tra cui l’assenza di morosità relative a pagamenti degli anni scolastici precedenti.
Il servizio “porta a porta” è riservato agli alunni che frequentano la “scuola di zona”, individuabile attraverso gli stradari in base all’indirizzo di residenza. Gli studenti con disabilità possono richiedere il servizio anche per scuole secondarie, sia di primo che di secondo grado, purché situate nella provincia di Pistoia. Per loro il servizio viene svolto con mezzi dedicati e, se necessario, attrezzati, ma in alcuni casi è possibile optare per lo scuolabus ordinario.
Anche coloro che non rientrano nei criteri del servizio ordinario possono fare domanda. È il caso, ad esempio, degli alunni che, pur frequentando la scuola di zona, risultano esclusi dal servizio secondo quanto indicato negli stradari (voce “No servizio”) oppure di chi frequenta scuole dell’infanzia situate in zone collinari o montane, anche se diverse da quelle di zona. In queste situazioni, l’accesso al servizio è possibile accettando punti di raccolta alternativi al proprio domicilio.
Stesse modalità si applicano anche agli studenti residenti nel Comune di San Marcello Piteglio che frequentano scuole nel territorio pistoiese.
Le tariffe del servizio sono consultabili online. A richiesta dell’utente è possibile fruire delle agevolazioni economiche calcolate in base all’Isee. In mancanza di esoneri specifici segnalati dal servizio sociale comunale, il pagamento della retta mensile e della quota di iscrizione è obbligatorio per tutti gli iscritti.
Per ulteriori informazioni e assistenza nella compilazione della domanda, è possibile contattare telefonicamente il Consorzio Noleggiatori Pistoiesi al numero 335 5788867, dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 9.30-11.30.
A cura di
Contenuti correlati
- Mensa scolastica, iscrizioni aperte fino al 16 luglio
- Cedole librarie 2025/2026: attivo il portale per le prenotazioni
- Aperta la gara per il miglioramento sismico della scuola dell’infanzia “La Coccinella” di Bonelle
- Progetto PistoiaRagazzi: aperta la manifestazione di interesse per i percorsi educativi 2025/2026
- Nidi d’infanzia e spazi gioco comunali: approvata la graduatoria definitiva per i nati dal 01.10.2024 al 31.05.2025 (gruppo piccoli) e per i nidi privati e l’aggiornamento della lista di attesa (gruppi medi e grandi) - a.e. 2025/2026
- Alla scuola per l’infanzia La Margherita de Le Piastre inaugurato un murales con una storia da inventare ogni giorno
- Bando Nidi Gratis: entro il 26 giugno le famiglie con figli fino a 3 anni possono presentare la domanda
- “Estate in gioco” 2025: aperte le iscrizioni da mercoledì 28 maggio
- Nidi d’infanzia, spazi gioco comunali e nidi privati accreditati : iscrizioni aperte dal 20 maggio al 5 giugno per i bambini nati tra il 1° marzo e il 31 maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025, 11:34