Descrizione
Sabato 14 dicembre dalle 10 nella sala Maggiore del Palazzo comunale sarà presentato il libro Voglio tornare a casa. Vite di donne e uomini pistoiesi nell’ultimo conflitto mondiale curato da Maurizio Gori.
Saranno presenti, oltre a Gori, lo storico Claudio Rosati e il presidente della Linea Gotica Pistoiese onlus Aps Paolo Franceschi.
La pubblicazione raccoglie dieci testimonianze di pistoiesi, anche attraverso il ricordo delle famiglie, tra le quali quella di Maria Filoni di Maresca che oggi ha 102 anni, che nel corso del secondo conflitto mondiale hanno affrontato situazioni in vari contesti territoriali riportando esperienze di vita diverse alcune delle quali vanno da chi è stato in un campo di prigionia a chi ha liberato un gruppo di soldati brasiliani catturati dai tedeschi. Il libro è arricchito da numerose fotografie originali.
La pubblicazione del volume è stata possibile grazie al sostegno di Fondazione Caript e di associazioni e imprenditori locali.
L’iniziativa rientra nell’ambito di un altro convegno dal titolo “Spose di guerra a Pistoia”, che si è svolto sempre nella sala Maggiore del Palazzo comunale lo scorso ottobre.
L’appuntamento di sabato è organizzato da Linea Gotica Pistoiese onlus Aps con la compartecipazione del Comune di Pistoia e in collaborazione con il Centro Studi Donati.
A cura di
Contenuti correlati
- Con Estate in città 2025 da giugno a ottobre musica, spettacoli, intrattenimento, eventi culturali e sportivi
- Festeggiamenti jacopei: è tutto pronto per le iniziative del mese di luglio
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Balli, musica e inclusione: a Le Fornaci prende il via “Estate in Musica” con la Festa della Musica 2025
- La Festa della Musica anima il fine settimana: gli appuntamenti di sabato e domenica
- Inaugurata la nuova sezione del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni dedicata alla fotografia contemporanea grazie all’archivio di Mario Carnicelli
- Festa della Musica 2025: per quattro giorni tante iniziative gratuite a Pistoia
- Archivio storico, da lunedì 9 giugno riapre al pubblico
- Forteguerriana, una mostra su storie di papi e di conclavi. Dal papa pistoiese Clemente IX a Leone XIII
Ultimo aggiornamento: 31 dicembre 2024, 12:12