Descrizione
Mercoledì 22 giugno alle ore 17 si terrà nella sala Maggiore del Palazzo comunale la conferenza dello storico dell’arte Giacomo Guazzini dei Musei Civici dal titolo Pistoia 1400: la pittura tardogotica da Mariotto di Nardo al Maestro della cappella Bracciolini.
L’incontro approfondirà alcuni aspetti dell'affascinante congiuntura artistica nata a Pistoia attorno all'anno 1400. Accanto ai più attivi e celebri pittori locali, la presenza di importanti artisti fiorentini, come Mariotto di Nardo, favorì il rinnovamento del linguaggio pittorico cittadino, che in questi anni si aprì alle squisite eleganze e ai nervosi ritmi lineari del Tardogotico, preparando la strada alle rivoluzioni del Rinascimento. In questo stimolante contesto, sperimentale e di transizione, sale alla ribalta l’ultimo, vero e originalissimo protagonista della pittura tardogotica pistoiese: l'anonimo maestro che realizzò il ciclo pittorico della cappella Bracciolini in San Francesco. Per la sua identità, ancora sfuggente, sarà proposta durante la conferenza una plausibile identificazione.
Giacomo Guazzini, storico dell'arte già ricercatore alla Scuola Normale Superiore di Pisa e al Kunsthistorisches Institut in Florenz, svolge attualmente il ruolo di curatore e conservatore nei Musei Civici di Pistoia.
L’ingresso alla conferenza è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni
sito web: musei.comune.pistoia.it
pagina Facebook: Musei Civici Pistoia
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55