Descrizione
Venerdì 5 maggio, alle 21, Palazzo de’ Rossi accoglierà la performance vocale di canto popolare, La luna aggira il mondo e voi dormite, curata da Patrizia Rotonda, con la partecipazione del musicista Maurizio Geri.
L’esibizione nasce a seguito di un laboratorio, ospitato e costruito a Pistoia, che ha accolto e raccolto la poetica di ogni partecipante in una grande partitura sonora inspirata alla luna, simbolo del lato sensibile dell’Io e del femminile. Vi hanno preso parte gli allievi Paola Apicella, Michela Bacci, Franca Baldini, Sara Bargiacchi, Cristina Calamassi, Giuseppe Cipollini, Laura Gori, Michela Grazzini, Gianna Morana, Nila Orsi, Fiorenza Petrucci e Rosa Spera.
Un concerto, quello di venerdì, in cui tutte le singole voci si distinguono le une dalle altre, dove ognuno esprime la propria individualità e unicità. Un percorso che lascia libero spazio all’improvvisazione e che si unisce al suono delle voci dei maggianti, nel tentativo di richiamare il bene e tenere lontano il male. Un viaggio che inizia nella terrazza Grandonio per inoltrarsi all’interno di Palazzo de’ Rossi, fino al Saloncino della musica, e che fluisce in un rito tra performance ed esperienza esistenziale.
La performance è organizzata dal Centro Studi Ricerche Espressive in collaborazione con il Comune di Pistoia, la sezione Soci Coop di Pistoia, la Fondazione Musicale Tronci e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
Patrizia Rotonda studia i canti popolari da oltre trent’anni e, negli ultimi anni, ha sviluppato un maggior interesse verso il suono, che si mostra carico di tutta la storia del mondo e racchiude sentimenti, emozioni, dolori e speranze dell’essere umano. La cantante vede nell’unione tra improvvisazione ed emozioni la formula creativa per la musica e la poesia non accademiche, che trovano il loro spazio nei canti tradizionali e nella composizione estemporanea.
A cura di
Contenuti correlati
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50