Descrizione
Nel giardino del Villone Puccini, domenica 27 luglio, alle 21, l’opera torna protagonista con “Arie liriche al Villone”, un concerto della Filarmonica Borgognoni che, nella formazione di gruppo di accompagnamento diretto dal maestro Carlo Cini, eseguirà alcune delle arie più celebri della nostra tradizione lirica. L’iniziativa è parte del calendario “Estate in Musica”, gli eventi estivi di ‘Socialmente’, il progetto di socializzazione per la terza età del Comune di Pistoia.
La soprano Chiara Panacci intonerà le note di arie scritte prevalentemente da grandi compositori italiani: da Gioachino Rossini, la cui Ouverture da “Il Barbiere di Siviglia” darà avvio alla serata, proseguendo con Giuseppe Verdi e le sue “Tacea la notte placida” (“Il Trovatore”) e “Sempre libera deggio” (“La Traviata”), senza dimenticare Giacomo Puccini con brani de “La Bohème” e “Gianni Schicchi”. Non mancheranno, inoltre, incursioni nell’opera d’Oltralpe, con arie composte da Georges Bizet e Franz Lehàr.
«Con grande piacere – ricorda Anna Maria Celesti, assessore alle politiche di inclusione sociale – abbiamo deciso di includere anche quest’anno, tra le iniziative estive di Socialmente, un concerto lirico, con brani accuratamente selezionati che sono parte del nostro patrimonio musicale e culturale. Il grande successo del concerto della scorsa estate dedicato a Giacomo Puccini, che ha visto una partecipazione molto importante da parte della cittadinanza, ha dimostrato che un’iniziativa di questo tipo offra a tutti, e in particolare agli ultrasessantenni a cui il progetto è rivolto, un’occasione di incontro e di svago, particolarmente gradita durante le calde serate estive e, al contempo, un’opportunità di arricchimento culturale.»
L’estate di ‘Socialmente’ prosegue venerdì 8 agosto alle 21.30 in piazza del Duomo con un appuntamento ormai consolidato e sempre molto atteso dalla cittadinanza, l’annuale “Concerto di San Lorenzo e di Ferragosto”. Sarà eseguito, ancora una volta, dalla Filarmonica Borgognoni, composta per l’occasione da oltre trenta musicisti, sempre sotto la direzione del maestro Cini.
Il repertorio proposto spazia da brani del cantautorato italiano a quello internazionale, con una predilezione per composizioni di musica leggera che ben si adattano a una serata di svago in pieno agosto.
Gli eventi di “Estate in Musica” di ‘Socialmente’ sono gratuiti, aperti a tutta la cittadinanza senza necessità di prenotazione, con possibilità di attivare il trasporto gratuito per gli ultrasessantenni con difficoltà motorie, prenotandolo al numero 0573 505243 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30 (servizio “AnzianInforma”).
Le iniziative sono a cura dell’assessorato alle Politiche di inclusione sociale del Comune di Pistoia e in collaborazione con AUSER Territoriale Pistoia OdV, A.N.T.E.A.S. Pistoia OdV, Arciconfraternita Misericordia Pistoia OdV, A.P.D. Pistoia APS e A.R.C.I. Comitato Provinciale Pistoia.
A cura di
Contenuti correlati
- “Viva Vittoria” dona i fondi della propria raccolta al Centro antiviolenza AiutoDonna
- Pistoia accende la Notte Rossa: domenica 29 giugno arte, cultura, musica e solidarietà nel cuore della città
- “Officina in Scena”: sabato spettacolo finale dei laboratori artistici
- Balli, musica e inclusione: a Le Fornaci prende il via “Estate in Musica” con la Festa della Musica 2025
- A Bottegone inaugurato il centro “Civico569” finanziato dal bando periferie
- Mobilità in alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp): pubblicata la graduatoria permanente
- Inaugurata la mostra “Frammenti di Emozioni” nell’atrio del Palazzo comunale
- Nuovo progetto quadriennale contro la marginalità: pubblicato l’avviso per enti del Terzo Settore
- Truffe agli anziani: tre spettacoli teatrali per prevenirle negli Spazi Incontro dedicati alla terza età
Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025, 09:51