Descrizione
Martedì 7 marzo, alle 17, nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana saranno presentati tre volumi di Claudio Gori, Co’ discorsi ‘un si frigge!, C’enno i pesci’ani anc’a Pistoia!, Il chessi dee vedere! (Settegiorni, 2023). L’iniziativa è inserita nel programma della Giornata internazionale della donna.
I volumi fanno parte della collana Pistoia in vernacolo edita da Settegiorni e curata da Claudio Gori, che propone alcune poesie in vernacolo pistoiese accompagnate da spiegazioni e approfondimenti, oltre a essere affiancate da immagini e notizie tratte dai periodici locali.
In due delle tre opere presentate viene riservata una particolare attenzione a Annarima (Marianna Agostini), l’unica poetessa vernacolare pistoiese. Fu autrice del libretto Briccie e altri sonetti, pubblicati su giornali locali tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.
Oltre all’autore, interverrà Marta Beneforti. Le letture sono affidate a Antonella Ferro.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51