Descrizione
Partiranno nei prossimi giorni, i lavori per la realizzazione dei percorsi pedonali e di una nuova area di socialità nel comparto nord del giardino Ex Cerri, a San Biagio. Dopo il rinnovo dell’area giochi completato in autunno, l’Amministrazione comunale prosegue nella riqualificazione dell’area. ll progetto, che prevede un investimento comunale di circa 80mila euro, rappresenta una revisione parziale del progetto originario, rielaborato dall’Amministrazione a seguito di incontri pubblici condotti sul territorio. Una scelta che nasce dalla volontà di rispondere in modo più efficace ai bisogni emersi nel confronto con i residenti, mantenendo però invariati gli obiettivi di fondo: creare uno spazio accessibile, accogliente e capace di favorire l’incontro tra generazioni.
Nel dettaglio, l’intervento prevede la realizzazione di un nuovo percorso pedonale. Il tracciato, largo 2,5 metri e privo di dislivelli e quindi di barriere architettoniche, collegherà gli ingressi di via Salvo d’Acquisto e via Borgognoni, rendendo pienamente accessibili l’area giochi e il nuovo spazio di socialità. Quest’ultimo prenderà la forma di una piastra pavimentata dotata di arredi in cemento, tra cui tavoli da picnic, sedute e due tavoli per il gioco degli scacchi. La scelta degli scacchi, accessibili a persone di tutte le età e abilità, risponde all’idea di socializzazione trasversale che il progetto intende promuovere: un’attività capace di stimolare la mente, favorire il dialogo tra generazioni e contrastare l’isolamento sociale.
«Accogliendo le richieste di molti residenti, proseguiamo nel percorso di riqualificazione di questo giardino, che è uno dei più significativi della città – dichiara l’assessore al verde pubblico Alessio Bartolomei –. Dopo il completamento della nuova area giochi, è ora il momento di realizzare un percorso pedonale accessibile e uno spazio dedicato alla socialità, affinché quest’area verde, oltre a offrire servizi essenziali, diventi catalizzatrice di relazioni. L’obiettivo è mettere a disposizione un ambiente accogliente e vivibile, dove le persone possano trattenersi più a lungo e che sia realmente inclusivo per famiglie, anziani e bambini.»
A corredo, è prevista la fornitura di ulteriore arredo urbano: nell’area giochi già realizzata saranno posizionate colorate sedute in polietilene dalle forme geometriche, pensate per rendere l’ambiente più accogliente e stimolante. L’intervento punta, così, a rafforzare la dimensione inclusiva dell’area verde, intesa non solo come eliminazione delle barriere architettoniche, ma come creazione di spazi in grado di essere fruiti da tutti, favorendo relazioni, scambi e momenti di comunità.
L’installazione del cantiere sarà effettuata nei prossimi giorni a cura della ditta GS Escavazioni di Pistoia. Con questo ulteriore passo, l’Amministrazione conferma la volontà di trasformare l’area ex Cerri in un luogo vivo, accessibile e capace di riflettere le esigenze di un quartiere in evoluzione, valorizzandone le potenzialità attraverso un progetto che coniuga inclusione, sostenibilità e qualità dello spazio pubblico.
A cura di
Contenuti correlati
- Manutenzione verde pubblico: da lunedì interventi urgenti su piante a immediato rischio caduta
- Nuova vita per il giardino di via Donatori del sangue, sabato l’inaugurazione dopo i lavori di riqualificazione
- Giardino “Paolo Novelli”, studenti e Comune riqualificano l’area con piante della macchia mediterranea
- Bonelle ’80 e Parco della Rana: completata la riqualificazione delle due aree a verde con nuovi arredi
- Parco Villone Puccini, completato l’aggiornamento del censimento degli alberi. Partiti stamani gli interventi di riqualificazione e messa in sicurezza
- Bottegone, in corso la creazione di cinque parchi urbani e la messa a dimora di 320 nuovi alberi
- Aree a verde Bonelle 80, in arrivo nuovi alberi e arredi
- Pubblicato l’avviso per la concessione di tre aree verdi da riconvertire ad attività ricreative per 10 anni
- Al via dal 10 febbraio lavori di manutenzione del verde in un tratto di via di Montalbano
Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025, 11:46