Descrizione
Sabato 24 maggio alle 16, il Pantheon degli Uomini Illustri di Pistoia ospiterà la conferenza “Il Piave mormorò – come nel fango delle trincee nacque lo spirito di popolo”, un evento dedicato alla memoria storica e alla riscoperta delle radici culturali italiane. L'iniziativa, organizzata dall'associazione culturale Fantàsio di Monsummano Terme, si svolge in compartecipazione con il Comune di Pistoia, e si propone di approfondire gli aspetti meno noti della storia locale e nazionale, con particolare riferimento all’esperienza della Prima guerra mondiale.
A introdurre l’incontro sarà Gianluca Villani, socio fondatore dell’associazione promotrice, che dialogherà con Marco Cimmino, storico e saggista, laureato in storia medievale e autore di numerose pubblicazioni sulla storia militare.
L’evento rappresenta un’occasione per avvicinarsi alla storia con uno sguardo consapevole e partecipato, restituendo memoria al racconto di uomini e comunità talvolta dimenticati dalle narrazioni ufficiali.
L’ingresso all’evento è libero e gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
A cura di
Contenuti correlati
- Con Estate in città 2025 da giugno a ottobre musica, spettacoli, intrattenimento, eventi culturali e sportivi
- Festeggiamenti jacopei: è tutto pronto per le iniziative del mese di luglio
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Balli, musica e inclusione: a Le Fornaci prende il via “Estate in Musica” con la Festa della Musica 2025
- La Festa della Musica anima il fine settimana: gli appuntamenti di sabato e domenica
- Inaugurata la nuova sezione del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni dedicata alla fotografia contemporanea grazie all’archivio di Mario Carnicelli
- Festa della Musica 2025: per quattro giorni tante iniziative gratuite a Pistoia
- Archivio storico, da lunedì 9 giugno riapre al pubblico
- Forteguerriana, una mostra su storie di papi e di conclavi. Dal papa pistoiese Clemente IX a Leone XIII
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025, 12:55