Descrizione
In occasione delle elezioni del 26 maggio, che si svolgeranno in tutti i paesi membri dell'Unione europea, sarà possibile richiedere il voto domiciliare. Potranno farlo le persone affette da gravi infermità che ne impediscano l’allontanamento dalla propria abitazione oppure che si trovino in condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. I familiari degli interessati o altri soggetti dovranno presentare entro lunedì 6 maggio all’ufficio elettorale del Comune in via Santa 5 una richiesta (il modulo si può richiedere all'ufficio elettorale oppure si può scaricare dal sito del Comune) insieme alla certificazione medica (rilasciata in data non anteriore all'11 aprile 2019 e con prognosi non inferiore ai 60 giorni dalla data di rilascio del certificato) e alla copia della tessera elettorale del richiedente.
Per le certificazioni mediche è necessario rivolgersi ai medici legali dell'Asl 3 in viale Matteotti 35 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12, telefono 0573 353636. Durante le votazioni il presidente, il segretario e uno dei quattro scrutatori del seggio cui appartiene il richiedente, si recheranno nell'abitazione dell’interessato per svolgere l’operazione di voto.
Per ulteriori informazioni contattare l’ufficio elettorale aperto da lunedì a venerdì dalle 8.10 alle 13 e martedì e giovedì anche di pomeriggio dalle 14.45 alle 17.15, telefono 0573 371855 - 856 oppure scrivere un'email all'indirizzo ufficioelettorale@comune.pistoia.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07