Descrizione
Sono 23 le scuole primarie pistoiesi che hanno potuto beneficiare, gratuitamente, di insegnanti qualificati di educazione fisica durante le ore di attività motoria previste dal calendario scolastico.
Il progetto, partito lo scorso novembre, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Comune di Pistoia, Ufficio Scolastico Provinciale e società sportive del territorio.
Oltre 500 le ore di attività motoria svolte dagli allenatori delle 10 società sportive che hanno aderito all'iniziativa. Si tratta di Scuola Volley Pistoiese, Pistoia Volley La Fenice, Pistoia Basket 2000, Centro Ginnico Olimpia, Shirai Karate, Avis Volley Pistoia, Hockey Pistoia, Chiti Scherma, Pistoiatletica 1983 e Rugby Pistoia.
L'assessore allo sport del Comune di Pistoia ringrazia le società sportive per avere aderito a titolo gratuito a questo importante progetto, portando la loro professionalità a servizio dei bambini e delle famiglie. Come dimostrano diversi studi, favorire l'acquisizione di abilità motorie fin da piccoli, concorre allo sviluppo globale della personalità sotto il profilo non solo fisico, ma anche cognitivo, affettivo e sociale. Anche per questo motivo l'assessore si augura che, con l'avvio del prossimo anno scolastico, questa esperienza possa essere ripetuta, visto il risultato in termini di adesioni e soddisfazione da parte di tutti.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07