Descrizione
Si terrà mercoledì 16 ottobre, alle 21, al circolo Arci di Bottegone -sulla strada statale Fiorentina-, una nuova assemblea pubblica sul progetto di riqualificazione urbana della frazione. Si tratta di un ulteriore momento di incontro e confronto organizzato dall'Amministrazione comunale finalizzato a illustrare nel dettaglio i singoli progetti che fanno parte della rigenerazione urbana della zona e valutare insieme ai residenti eventuali proposte e indicazione.
Dopo l'assemblea pubblica dello scorso marzo, i tecnici dell'Ente hanno proceduto a sviluppare le fasi progettuali delle opere pubbliche presenti nel piano, avviando gli interventi relativi alla mobilità dolce, alla riqualificazione ed efficientamento energetico sia degli edifici di edilizia residenziale pubblica in via Aragona che dell'istituto comprensivo M. L. King, nonché alla riqualificazione del centro Aquilone.
Durante l'assemblea di mercoledì, il sindaco Alessandro Tomasi, l'assessore al Governo del territorio Alessandro Capecchi e il dirigente del servizio Infrastrutture, mobilità e promozione sportiva, Maurizio Silvetti illustreranno lo stato di avanzamento dei progetti che fanno parte del piano di riqualificazione dell'area (in modo particolare sugli interventi più imminenti, relativi a mobilità dolce, riqualificazione ed efficientamento energetico sia degli edifici di edilizia residenziale pubblica in via Aragona che dell'istituto comprensivo M. L. King, nonché la riqualificazione del centro Aquilone) e accoglieranno tutte le riflessioni, i suggerimenti e gli spunti che verranno dai cittadini presenti in sala. All'incontro sarà presente anche il garante dell'informazione e della partecipazione del Comune di Pistoia Angelo Ferrario.
La cittadinanza è invitata a partecipare all'incontro pubblico per confrontarsi con l'Amministrazione sullo stato di attuazione dei progetti, ma anche per chiedere chiarimenti e presentare proposte.
In programma, per i prossimi giorni, nuovi incontri con specifici portatori di interesse appartenenti in modo particolare al terzo settore, all'associazionismo e al mondo economico e produttivo locale. Si tratta di appuntamenti orientati all'approfondimento di temi più circostanziati, di settore, e dunque non volti alla discussione generale.
Giovedì 17 ottobre, alle 17, alla Capannina si terrà l'incontro con l'associazionismo locale, visto non soltanto come punto di riferimento per i residenti, ma anche come realtà interessata ad affrontare e risolvere i problemi del territorio nell’interesse generale e a salvaguardare spazi e beni comuni.
Martedì 22 ottobre, sempre alle 17 alla Capannina, sarà la volta dell'incontro con le associazioni di categoria e le forze economiche e produttive della zona.
A cura di
Contenuti correlati
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05