Descrizione
«L’emendamento approvato dalla commissione bilancio del Senato è un primo giusto riconoscimento al Pistoia Blues, dopo quarant’anni di storia. Pistoia deve essere considerata al pari di altre città italiane che già da tempo hanno ottenuto il sostegno per le proprie manifestazioni. Adesso aspettiamo il voto in aula».
Così il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi accoglie il via libera sullo stanziamento di 500mila euro in due anni per il Pistoia Blues.
L’emendamento, presentato dal senatore di Fratelli d’Italia Patrizio La Pietra, è appena passato al vaglio della Commissione.
Lo scorso aprile, il sindaco Tomasi era andato a Roma per sostenere il disegno di legge, sempre d’iniziativa di La Pietra, per proporre l’inclusione del Pistoia Blues Festival tra le manifestazioni musicali e operistiche di assoluto rilievo internazionale riconosciute dalla legge. Il ddl è sostenuto anche dagli altri senatori pistoiesi.
«In attesa di questa legge – spiega il sindaco - è stato presentato un emendamento alla finanziaria che, una volta formalmente approvato in aula, consentirà al Comune di Pistoia di accedere a 500mila euro».b.f.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05