Descrizione
Il servizio Estate in gioco per bambine e bambini che già frequentano le scuole dell’infanzia, i nidi e le aree gioco apre per andare incontro anche alle esigenze lavorative dei genitori.
La scuola dell’infanzia Marino Marini a Pontenuovo accoglierà i bambini da 3 a 6 anni e il servizio sarà gestito dalla Cooperativa CO&SO; l’asilo nido Arcobaleno, in via Caduti del lavoro 5, accoglierà i bambini di età compresa tra 18 e 36 mesi, e il centro sarà gestito dalla cooperativa Pantagruel.
Il servizio partirà il 5 luglio e terminerà il 30 luglio con orario giornaliero dalle 7.30 alle 14.30.
E’ prevista la sottoscrizione da parte delle famiglie di un patto di corresponsabilità in ottemperanza delle normative Covid- 19 e dell’ordinanza Ministeriale del 21 maggio 2021 che approva le linee guida per la gestione in sicurezza di attività educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza legata alla pandemia.
Per entrambi i centri estivi è prevista una quota di iscrizione di 30 euro, per l’estate in gioco presso l’asilo nido Arcobaleno la tariffa è di 280 euro mensili, mentre per l’estate in gioco presso la Scuola dell’infanzia Marino Marini sarà di 180 euro mensili. La tariffa è mensile, non sono previste riduzioni per minori fruizioni orarie o di durata, e comprende la mensa che è prodotta dalle cucine comunali.
Saranno accolte le domande delle famiglie residenti nel comune di Pistoia che, al momento dell’iscrizione, non risultano morose rispetto alle tariffe previste per i servizi erogati dal Servizio Educazione (come previsto dalle Disposizioni organizzative per i servizi scolastici - Anno scolastico 2021/2022 - approvate con DGC n. 50 del 7 aprile 2021).
Sarà possibile accogliere un massimo di 45 bambini presso il nido Arcobaleno ed un massimo di 80 presso la scuola dell’infanzia Marino Marini. Hanno la priorità i nuclei con:
- genitori entrambi lavoratori o nucleo mono parentale;
- situazione socio-familiare seguita dai Servizi Sociali e segnalata dal servizio;
- bambino con handicap psicofisico/sensoriale certificato ai sensi L.104/92.
A parità di punteggio sarà accolto il bambino nato prima. Per i restanti posti disponibili sarà seguito l’ordine di arrivo.
Si precisa che, per questo anno, sulle tariffe del centro estivo per la fascia dell’infanzia 3-6, l’Amministrazione ha stanziato 5.000 euro del Fondo Nazionale per il Sistema Integrato di educazione e istruzione, di cui all’articolo 12, comma 3, del Decreto Legislativo n. 65/2017 annualità 2020 per abbattere la tariffa. L’entità dell’abbattimento sarà calcolata una volta raccolte le iscrizioni in base al numero dei bambini coinvolti.
Tutta la modulistica è pubblicata sul sito del Comune di Pistoia all’indirizzo http://www.comune.pistoia.it/aree-tematiche/educazione/centri-estivi-2021
E’ possibile iscrivere i bambini fino a sabato 26 giugno inviando la domanda, con allegato documento di identità del sottoscrittore, all’indirizzo email dedicato: estateingioco2021@comune.pistoia.it
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 0573/371823 o 0573/371818.
A cura di
Contenuti correlati
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:59