Descrizione
Martedì 15 marzo alle ore 17 nella biblioteca Forteguerriana sarà presentato il libro Le formazioni partigiane S. Fedi di Pistoia e Ponte Buggianese di Roberto Daghini (Associazione nazionale partigiani d'Italia, Comitato provinciale di Pistoia, Sezione Serravalle Pistoiese, 2020).
Interverranno Aldo Bartoli, presidente del comitato provinciale Anpi di Pistoia e Luigia Caferri, componente del comitato provinciale per la sezione Anpi di Serravalle Pistoiese, alla presenza dell’autore. L'iniziativa fa parte del ciclo Leggere, raccontare, incontrarsi.
Il volume ricostruisce le biografie dei partigiani Silvano Fedi e Antonio Aristide Benedetti.
Silvano Fedi, partigiano libertario di estrazione borghese, figura leggendaria della Resistenza pistoiese, formò un gruppo di partigiani composto di uomini appartenenti a tutte le classi sociali autonomo dal CLN (Comitato di liberazione nazionale).
Antonio Aristide Benedetti, partigiano di Ponte Buggianese, anche lui di estrazione borghese e di idee social-mazziniane, aveva aderito al movimento dei fratelli Rosselli Giustizia e libertà e durante la Resistenza aveva formato alcune squadre partigiane aderenti ai gruppi Giustizia e libertà.
Il libro riporta anche gli eventi militari delle formazioni che a loro facevano capo e le vicende umane, in gran parte fino ad oggi sconosciute, dei componenti delle formazioni stesse, anche di chi per varie ragioni non ebbe nessun riconoscimento.
L'autore del volume Roberto Daghini è originario del comune di Serravalle Pistoiese. Da sempre è appassionato di storia e di politica, cui si è dedicato come studioso di storia locale nel primo caso e come militante e amministratore nel secondo. Ha collaborato a varie riviste, tra cui Microstoria, Storia locale, Nuèter e Setta e Savena, e ha scritto nelle edizioni locali dei giornali La Nazione e Il Tirreno. Ha inoltre pubblicato vari saggi relativi alla storia, alla politica e alla società del territorio pistoiese.
Per conoscere il programma completo degli appuntamenti: http://www.forteguerriana.comune.pistoia.it/leggere-raccontare-incontrarsi-gennaio-giugno-2022/
Per accedere allo spazio dell'incontro è necessario esibire il Green pass rafforzato e indossare la mascherina FFp2.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56