Descrizione
Giovedì 19 maggio alle ore 16 nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana si terrà la conferenza dal titolo Focaccia: un altro pistoiese all’inferno. A parlarne sarà la scrittrice Maria Valbonesi. Al termine si potrà visitare una mostra documentaria. L'iniziativa fa parte del ciclo di incontri La Forteguerriana Racconta Pistoia.
Focaccia è un personaggio pistoiese del XIII secolo, era il soprannome di Vanni de' Cancellieri, un nobile di parte bianca, particolarmente acceso e facinoroso, soprattutto nei confronti della fazione nera della sua stessa famiglia. Infatti, per vendicare la morte di un membro dei Vergiolesi, cui apparteneva la sua sposa, nel castello di Montemurlo uccise Detto de' Cancellieri, che apparteneva al suo ramo familiare di parte nera. Questo episodio lo rese colpevole agli occhi di Dante Alighieri di tradimento dei congiunti. Per questo il Sommo Poeta lo metterà nell’inferno, nel gelo della Caina, nel XXXII canto.
Maria Valbonesi è stata insegnante di italiano e storia. Collabora da molti anni con giornali e riviste; è intensa la sua attività di saggista. Ha pubblicato una serie di volumi di letteratura, arte e storia locale. Fa parte della Brigata del Leoncino, associazione culturale nata a Pistoia nel 1969, che organizza manifestazioni culturali riguardanti tutte le forme dell'arte e delle scienze, assegnando ogni anno un premio a coloro che si distinguono nel settore della cultura.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:55