Descrizione
Questa mattina, sabato 23 luglio, nella sala Maggiore del Palazzo comunale si è tenuta la cerimonia ufficiale di conferimento della cittadinanza italiana a otto persone, delle quali sei di origine albanese, una rumena e una cubana, che hanno chiesto e ottenuto tale riconoscimento con decreto del Presidente della Repubblica.
«Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato»: questa la formula pronunciata alla presenza del sindaco Alessandro Tomasi, che dal suo primo mandato ha introdotto la cerimonia oggi divenuta un appuntamento stabile per dare il benvenuto ai nuovi cittadini italiani. Un momento solenne, ricco di significato ed emozioni, in cui i cittadini ormai naturalizzati italiani, accompagnati dai propri cari, sono diventati portatori dei diritti civili e politici concessi ai cittadini italiani e si sono impegnati a rispettarne tutti i doveri.
Con l’attestazione del primo cittadino, hanno acquisito la cittadinanza italiana anche i figli minori conviventi con il genitore che ha giurato.
All’atto del giuramento, il sindaco Tomasi ha consegnato ai neo-cittadini anche una copia della Costituzione della Repubblica italiana, legge fondamentale dello Stato. Inoltre, è stata loro consegnata un’opera dello streetartist pistoiese LDB, ma anche la tessera personale della Biblioteca San Giorgio che darà accesso ai servizi di tutte le biblioteche della provincia di Pistoia.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:54