Descrizione
Venerdì 15 settembre alle ore 17.30 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata la mostra I luoghi del sentimento di Margherita Biondi. Oltre all’artista, saranno presenti l’assessore Margherita Semplici e il giornalista Jacopo Chiostri.
L’allestimento è formato da una cinquantina di quadri realizzati con la tecnica di pittura a olio e acrilica. Opere dai colori molto vivaci che ripercorrono i momenti migliori della vita della pittrice. E così paesaggi, fiori ed esseri umani sono tutti soggetti animati dai suoi ricordi più belli che, attraverso il sogno, creano un mondo migliore.
Come scrive Jacopo Chiostri nella presentazione della mostra «Margherita Biondi ci racconta la bellezza del creato, intesa come rifugio dell’anima, e la bellezza dell’arte, intesa come nutrimento della mente e dello spirito...Questa rappresentazione, a tratti tipicamente impressionista, va intesa come una sonda che scandaglia nell’interiorità della pittrice...».
Margherita Biondi è nata a San Marcello il 24 agosto 1942. Fin da piccola è appassionata di disegno e pittura: la mamma, insegnante di scuola primaria a Campotizzoro, disegnava sulla lavagna per i suoi alunni e Margherita, quando aveva solo 5 anni, era affascinata dalla facilità con la quale sua madre disegnava. Negli anni Cinquanta-Sessanta Biondi ha studiato disegno a Firenze, dopodiché ha frequentato i laboratori di pittori fiorentini e pistoiesi (tra i quali Aldo Frosini e Agenore Fabbri) dai quali ha imparato le varie tecniche pittoriche.
Ha insegnato per 38 anni educazione tecnica e realizzato corsi pomeridiani artistici alla scuola media Leonardo da Vinci.
La mostra, con ingresso gratuito, resterà aperta fino all’8 ottobre dal martedì alla domenica dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18. Lunedì chiuso.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48