Descrizione
Venerdì 20 ottobre alle 17.30 nell’atrio del Palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Sete di pace ideata e realizzata da un collettivo di fotografi e volontari della Rete StopTheWarNow con la compartecipazione del Comune di Pistoia. Interverranno un rappresentante dell’Amministrazione e uno delle associazioni promotrici.
La mostra racconta attraverso 60 scatti le Carovane per la pace in Ucraina, coordinate dall'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII grazie alla presenza sul campo dei volontari del Corpo Nonviolento di Pace Operazione Colomba.
Dall’inizio della guerra sono state realizzate cinque Carovane della Pace, che hanno portato in Ucraina oltre 500 rappresentanti della società civile di 180 organizzazioni appartenenti alla Rete StopTheWarNow, consegnando aiuti umanitari e compiendo azioni per sostenere la popolazione locale. L’obiettivo della mostra è raccontare la disumanità della guerra, il senso della nonviolenza come approccio ai conflitti e il coraggio di abitare il conflitto per condividere, aiutare e costruire la pace al fianco di chi soffre.
L’allestimento si potrà visitare fino al 30 ottobre.
La mostra Sete di Pace è collegata al convegno La pace è possibile! Anzi necessaria. Percorsi per un futuro positivo che si terrà il 28 ottobre dalle 15 alle 19 nell’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio.
In allegato due delle foto in mostra e il volantino dell'iniziativa.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
- Un nuovo spazio pubblico dedicato a Graziano Niccoli: giovedì 19 giugno la cerimonia di intitolazione
- Continuano senza sosta, anche in estate, gli interventi nei cimiteri comunali
- Referendum 8 e 9 giugno: servizi e informazioni per il voto.
- Domenica 8 giugno Fiera dell’Antiquariato in centro storico
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36