Primavera al museo | Conferenza

Conferenza nell'ambito del programma Primavera al Museo

Data inizio :

29 maggio 2025

Data fine:

29 giugno 2025

Primavera al museo | Conferenza
Municipium

Descrizione

Al Museo Civico d'arte antica in Palazzo Comunale, conferenza di Alessandro Grassi Gaia Ravalli “Nuove proposte sul Seicento pistoiese dalla Galleria dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti” nell'ambito di  Primavera al Museo, programma di eventi a cura dei Musei Civici di Pistoia, dedicato alla valorizzazione del ruolo dei musei comunali come luoghi di ricerca, di studio, educazione e svago. Molte le conferenze che andranno ad approfondire vari aspetti della storia dell'arte pistoiese o legata, comunque, a Pistoia. Il programma si articola in sezioni tematiche alle quali saranno legati incontri, eventi, visite guidate.

La conferenza di Alessandro Grassi è legata alla mostra "Dalla città al museo: la galleria illustre dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia nella collezioni civiche" attualmente visibile al Museo Civico di storia antica in Palazzo comunale fino al 2 giugno e dedicata alla collezione di ritratti di uomini illustri provenienti dall'Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Pistoia, istituzione culturale cittadina fondata nel 1803.

Per informazioni sul programma: https://musei.comune.pistoia.it/eventi/primavera-al-museo-2025/ | musei@comune.pistoia.it

 

 

Municipium

A chi è rivolto

cittadinanza

Municipium

Date e orari

29 mag

17:00 - Inizio evento

29
giu

18:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Museo Civico di Arte Antica

Piazza del Duomo, 1, 51100 Pistoia PT, Italia

Municipium

Punti di contatto

musei@comune.pistoia.it : musei@comune.pistoia.it

Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025, 12:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot