Descrizione
Giunge alla X° edizione Primavera al Museo, programma di eventi a cura dei Musei Civici di Pistoia, dedicato alla valorizzazione del ruolo dei musei comunali come luoghi di ricerca, di studio, educazione e svago. Molte le conferenze che andranno ad approfondire vari aspetti della storia dell'arte pistoiese o legata, comunque, a Pistoia.
Il programma si articola in sezioni tematiche alle quali saranno legati incontri, eventi, visite guidate
Spigolature di arte e di storia è la sezione che ruota attorno alla mostra "Dalla città al museo: la galleria illustre dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia nella collezioni civiche" attualmente visibile al Museo Civico di storia antica in Palazzo comunale. La mostra, a cura dei Musei Civici e aperta fino al prossimo 2 giugno, è dedicata alla collezione di ritratti di uomini illustri provenienti dall'Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Pistoia, istituzione culturale cittadina fondata nel 1803. L'esposizione e le iniziative collaterali fanno anche parte del progetto del Sistema Museale Pistoiese - SIMUP dal titolo “Nuovi percorsi tra passato e futuro. 5 mostre per 1 sistema museale”, nato con l'obiettivo di coordinare cinque sedi museali (a Pistoia il Museo Civico e il Museo di San Salvatore; a Monsummano, il Museo della Città e del Territorio; a Pescia, la Gipsoteca Libero Andreotti e il Museo della Carta) in una sola proposta che invita i visitatori a fruire dei musei del territorio pistoiese attraverso un'unica cornice d'intenti e proposte espositive
Programma conferenze per Spigolature di arte e di storia
Giovedì 17 aprile, alle 17, Museo Civico d'arte antica in Palazzo Comunale, Gaia Ravalli “La galleria illustre dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia nelle collezioni civiche”
Giovedì 15 maggio, alle 17, Salone dei concerti di Villa Puccini di Scornio, Perla Cappellini e Laura Dominici parleranno de “I busti ritrovati. Ritratti di pistoiesi illustri”. Seguirà la visita guidata alla sala iconografica al secondo piano della villa
Giovedì 29 maggio, alle 17, Museo Civico d'arte antica in Palazzo Comunale, Alessandro Grassi “Nuove proposte sul Seicento pistoiese dalla Galleria dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti”
Visite guidate per Spigolature di arte e di storia
Nelle domeniche 6 aprile, 11 maggio e 1° giugno, dalle 16.15 alle 17.45, visite guidate per conoscere la mostra “Frammenti di storie. archeologia dall'Antico Palazzo dei Vescovi” presso il Museo di San Salvatore, a cura di Fondazione Pistoia Musei. Informazioni e prenotazioni obbligatorie: Caterina Bellezza, guida turistica e ambientale: caterina.bellezza@gmail.com | messaggio whatsapp al 320-0768294
Per chi proviene dalla Valdinievole è a disposizione un servizio di bus navetta gratuito: ore 15 partenza da piazza XX Settembre a Pescia con fermata intermedia a Monsummano Terme alle ore 15.30 in piazza Giusti (se richiesta). Alle ore ore 18 partenza da Pistoia per il rientro a Pescia. Eventuale fermata intermedia a Monsummano Terme, ore 18.30 piazza Giusti, (se richiesta). Le visite guidate e il servizio di bus navetta andata/ritorno sono gratuiti. L'ingresso ai musei è a pagamento, dove previsto. Ingresso ridotto con Simup card. Per il calendario completo delle visite guidate domenicali, abbinate al servizio di bus navetta gratuito, che permette di visitare a rotazione le cinque sedi del progetto del Sistema Museale Pistoiese vedere il sito https://www.sistemamusealepistoiese.it/progetti/domenica-piu-edizione-2025-visite-guidate-e-bus-navetta-conoscere-la-mostra-nuovi-percorsi .
Omaggio a Fernando Melani è la sezione tematica dedicata all'artista pistoiese (1907-1985) a quarant’anni dalla morte e a trentacinque dalla mostra retrospettiva che, insieme alla pubblicazione del primo catalogo compendiario della sua opera, segnò l’avvio dell’attività di Palazzo Fabroni come luogo dedicato all’arte moderna e contemporanea. Oltre alla mostra Chiavacci e Melani. Arte tra binarietà e particelle, a cura di Bruno Corà, che sarà ospite a Palazzo Fabroni dal 10 maggio al 28 settembre 2025, saranno realizzate alcune attività educative per far conoscere meglio l'opera di Melani e per ricordare, al contempo, il contributo critico portato da Donatella Giuntoli, a vent'anni dalla sua scomparsa. Per gli eventi dedicati a Fernando Melani, Primavera al Museo godrà della collaborazione degli “Ambasciatori dell’Arte”, gli studenti che accompagneranno i visitatori spiegando curiosità e notizie che provengono dall' istituto Filippo Pacini.
Visite guidate per Omaggio a Fernando Melani
venerdì 18 aprile, venerdì 16 maggio e venerdi 20 giugno, alle 17, sono organizzate visite guidate alla casa–studio di Fernando Melani, una delle realtà più originali nel contesto museale italiani. Le visite sono per un massimo di 8 persone. obbligatoria la prenotazione da effettuare, entro le ore 13 del giovedì precedente la visita, al numero verde di Pistoiainforma 800 012146. Il punto di ritrovo è alla casa-studio di Fernando Melani, in corso Gramsci 159. L’ingresso e la visita sono gratuiti.
Conferenze per Omaggio a Fernando Melani
Venerdì 6 giugno, alle 17, Salone del primo pano di Palazzo Fabroni, conferenza di Giulia Lucarelli “Fernando Melani: l’artista-scienziato di Pistoia”.
Completano infine il programma di Primavera al Museo 2025 ulteriori visite alle sedi e alle collezioni dei musei comunali cittadini: domenica 6 aprile, domenica 4 maggio, domenica 18 maggio e domenica 1° giugno, venerdì 25 aprile e lunedì 2 giugno, dalle 10 alle 18, si possono visitare gratuitamente il Museo Civico d’arte antica, il Museo dello Spedale del Ceppo, il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, in occasione di #domenicalmuseo, dell' Anniversario della Liberazione, della Giornata Internazionale dei Musei Icom e della Festa della Repubblica.
Sabato 17 maggio, dalle 21 alle 23.30, per la Notte dei Musei apertura serale straordinaria con ingresso libero e gratuito ai musei comunali cittadini.
Per informazioni sul programma: https://musei.comune.pistoia.it/eventi/primavera-al-museo-2025/ | musei@comune.pistoia.it
A chi è rivolto
cittadinanza
Date e orari
03 apr
20
giu
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 08:12