Descrizione
Il prof. Capecchi parlerà di ciò che avviene a Pistoia, in campo letterario, tra gli anni ‘20 e gli anni ‘30 del Novecento, soffermandosi in particolare su esperienze letterarie che nascono in una città di provincia ma che rivestono una rilevanza nazionale. Dalla pubblicazione della rivista «La Costa Azzurra» all’uscita del libro sulla Grande Guerra di Arturo Stanghellini (Introduzione alla vita mediocre, 1920), dal «Ferruccio» che ospita – nella prima parte degli anni ‘30 – una pagina culturale importante per la nascita dell’Ermetismo, a La dama di cuori (1943) di Danilo Bartoletti, che chiude idealmente una fase intensa e vitale dal punto di vista culturale e letterario, raccontata, a distanza di molti anni, anche da Gianna Manzini in Ritratto in piedi (1971). Introduce Lorenzo Cristofani.
A chi è rivolto
Cittadinanza
Date e orari
06 mar
06
mar
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025, 12:53