Call for Paper e Call for Columns per la rivista Farestoria

Questa Call for Papers vuole esplorare le possibilità di dialogo tra storia ambientale e Public History

Data inizio :

19 maggio 2025

Data fine:

22 giugno 2025

Call for Paper e Call for Columns per la rivista Farestoria
Municipium

Descrizione

L'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Pistoia invita ad inviare contributi su "Storia ambientale e Public History in età contemporanea: conflitti e convergenze tra accademia e società" per il numero monografico della rivista «Farestoria. Società e storia pubblica»
"Questa Call for Papers intende esplorare le possibilità di dialogo tra storia ambientale e Public History e continuare la riflessione sulla presenza e sull’incisività della disciplina nel dibattito pubblico. In che misura la storia ambientale può contribuire tanto all’impostazione di politiche ambientali efficaci, quanto, nel campo dell’educazione e della didattica, alla formazione di una coscienza critica nelle nuove generazioni circa l’importanza di tutelare la ‘’casa comune’’? E quali sono i limiti e le potenzialità a livello scientifico e metodologico di questo approccio? L’indagine di questi aspetti è al centro del secondo fascicolo monografico della rivista «Farestoria» del 2025
Questa Call for Papers sollecita l’inivio di contributi per le sezione “saggi” e  “rubriche”
 
Le proposte dovranno essere inviate a farestoriaredazione@gmail.com  entro il 22 giugno 2025
I risultati della selezione saranno resi noti entro fine luglio 2025
La consegna dei testi definitivi dovrà effettuarsi entro il 31 ottobre 2025
 
Municipium

A chi è rivolto

A tutti e tutte

Municipium

Date e orari

19 mag

00:15 - Inizio evento

22
giu

23:59 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Istituto storico della Resistenza di Pistoia

Viale Petrocchi Policarpo, 159, 51100 Pistoia PT, Italia

Municipium

Punti di contatto

Istituto Storico della Resistenza Pistoia : ispresistenza@tiscali.it | 0573 359399

Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025, 09:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot