Descrizione
Il disagio adattativo giovanile, sempre più allarmante, si sta esprimendo anche con il ritiro sociale: si stimano almeno 100 mila casi solo in Italia.
Perché un ragazzo decide di ritirarsi dalla vita sociale e di chiudersi in casa, addirittura nel solo spazio dellla propria camera? Come riconoscere i primi segnali di questo disturbo e cosa fare? Si parlerà di tutto questo con la dott.ssa Marisa Stellabotte, coordinatrice dell’Area psicologica della Toscana. A cura dell'associazione Hikikomori Italia
Evento in presenza e online. Per partecipare in presenza oppure ricevere il link inviare una mail a marisastellabotte@gmail.com oppure telefonare al numero 331.9555250
Il termine Hikikomori nasce alla fine degli anni '90 in Giappone per descrivere una particolare condizione psicologica che colpisce principalmente adolescenti e giovani adulti. Hikikomori significa "stare in disparte" e viene utilizzato per indicare chi decide di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi periodi, talvolta per anni, evitando qualunque tipo di contatto con il mondo esterno e perfino con i familiari.
A chi è rivolto
L’incontro è rivolto soprattutto agli operatori del terzo settore, dell'area sanitaria, del mondo scolastico, a genitori.
Date e orari
04 apr
04
apr
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 09:59