Descrizione
Con un nuovo avviso pubblico, il Comune di Pistoia apre alla possibilità di prendersi cura di 84 piante di olivo disponibili sul territorio comunale. In precedenza, oltre 750 degli 849 olivi presenti nelle aree pubbliche erano già stati affidati gratuitamente ai cittadini che avevano aderito all’iniziativa.
Dislocate in giardini, aiuole, parchi, piazze, parcheggi, cortili di edifici scolastici e aree Peep o limitrofe alla viabilità pubblica, queste piante vengono assegnate a coloro che, in cambio del raccolto, si rendono disponibili ad attuare le corrette pratiche agricole volte a mantenerli produttivi e in buone condizione di salute.
Nelle aree in cui le piante sono ancora disponibili si trovano da un minimo di uno a un massimo di 17 olivi, dislocati alle Fornaci, in alcune aree allo Scornio, a Bonelle, San Felice e Campiglio. Non mancano, tuttavia, le piante da assegnare nel centro urbano, nelle aree limitrofe e in altre località, come a Pistoia Sud, Santomoro e Pontelungo. L’elenco completo è presente sul sito istituzionale del Comune, nell’area tematica dedicata.
La concessione avrà la durata biennale; la raccolta dei frutti avverrà a titolo gratuito e dovrà essere destinata al solo consumo familiare, per le stagioni di raccolta 2026, 2027 e 2028.
Durante il periodo di assegnazione, chi avrà in consegna le piante dovrà provvedere a potature e manutenzione degli olivi, oltre alla pulizia da erbe infestanti. Nel caso in cui, durante il periodo di affidamento, dovessero verificarsi danneggiamenti, inadempimenti, ritardi o incurie, il Comune potrà estinguere l'accordo.
Presentazione delle domande. I cittadini interessati residenti a Pistoia devono far pervenire una richiesta scritta, utilizzando lo schema di domanda predisposto, al protocollo del Comune, in via Pacini 24, oppure tramite Pec all’indirizzo comune.pistoia@postacert.toscana.it
L'avviso, gli allegati e lo schema di domanda possono essere ritirati negli uffici del servizio Ambiente, Verde e Protezione civile situato in via dei Macelli 11/c (terzo piano), oppure scaricati dal sito internet istituzionale www.comune.pistoia.it, nell’area tematica Verde e cimiteri.
Nel caso in cui per alcune aree non pervenissero richieste, l'Amministrazione comunale si riserva la facoltà di assegnarle direttamente, dietro semplice istanza, a persone, associazioni, enti o aziende, anche non residenti o non aventi sede nel territorio comunale.
Per informazioni è possibile contattare i seguenti referenti del servizio Verde: Katiuscia Caniglia ai numeri 0573 371673, 335 7630264 k.caniglia@comune.pistoia.it oppure Alessandro Tasticci ai numeri 0573 371672, 335 7630264 email a.tasticci@comune.pistoia.it.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Previsti per giovedì e venerdì interventi sui platani malati e a rischio di caduta in viale Adua
- Il Comune di Pistoia si aggiudica il bando “Sport Illumina”: in arrivo 200.000 euro per un nuovo playground pubblico
- Giardino ex Cerri a San Biagio: al via i lavori per un nuovo percorso pedonale e lo spazio di socialità
- Manutenzione verde pubblico: da lunedì interventi urgenti su piante a immediato rischio caduta
- Nuova vita per il giardino di via Donatori del sangue, sabato l’inaugurazione dopo i lavori di riqualificazione
- Giardino “Paolo Novelli”, studenti e Comune riqualificano l’area con piante della macchia mediterranea
- Bonelle ’80 e Parco della Rana: completata la riqualificazione delle due aree a verde con nuovi arredi
- Parco Villone Puccini, completato l’aggiornamento del censimento degli alberi. Partiti stamani gli interventi di riqualificazione e messa in sicurezza
- Bottegone, in corso la creazione di cinque parchi urbani e la messa a dimora di 320 nuovi alberi
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2025, 09:40
