
8 maggio 2025
"Corpi Celesti": da sabato Valentina Bardazzi in mostra tra sacro e grottesco alla Biblioteca San Giorgio
L’esposizione sarà presente fino al 30 maggio nelle vetrine e negli spazi espositivi interni
Leggi di piùCome possiamo aiutarti?
Inizia una Chat con noi!
Risponde l'Ufficio Relazioni con il Pubblico PistoiaInforma
E’ rivolto ai nuclei familiari con specifici requisiti di reddito. Le domande vanno compilate e inviate in modalità online attraverso lo Sportello Telematico Polifunzionale sul sito istituzionale
Acqua Comunicazione istituzionale Leggi di piùL’esposizione sarà presente fino al 30 maggio nelle vetrine e negli spazi espositivi interni
Leggi di piùIl 10 maggio Le modifiche alla viabilità previste in occasione dei mercati bisettimanali saranno prolungate fino alle 21
Leggi di piùAppuntamento alle 17 in sala Gatteschi
Leggi di piùTutte le iniziative sono a ingresso libero e gratuito
Leggi di piùLe domande di partecipazione devono essere presentate entro mercoledì 4 giugno per via telematica
Leggi di piùLa mostra, in programma fino al 28 settembre, è a cura di Bruno Corà
Leggi di piùCerimonia di commemorazione nel "Giorno della Memoria"
Lectio magistralis di Garous Abdolmalekian e Loretto Rafanelli
L'imprenditore e inventore Federico Innocenti, un "grande" del territorio pistoiese
Oltre 100 prodotti d'ingegno in mostra al Giardino delle Invenzioni
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Mostra fotografica dedicata al Premio Vallecorsi per il Teatro
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Oltre 100 prodotti d'ingegno in mostra al Giardino delle Invenzioni
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Mostra fotografica dedicata al Premio Vallecorsi per il Teatro
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Convegno sulla pratica della meraviglia
Antica festa per accogliere la primavera e augurare pace e abbondanza
Vincitori del Premio Ceppo Poesia 2025 e le sette opere di Misericordia corporale
Presentazione del libro di Silvia Vecchini e Bruno Tognolini
Toscanto canta i quaderni del '29
Romanzo breve di Stefano Salmoria e musiche di Stefano Nerozzi
Premiazione della miglior drammaturgia e performance teatrale
Installazione teatrale / laboratorio di esperienza sensoriale per ragazzi
Il mondo del volontariato e del Terzo Settore si ritrova, si presenta e racconta il proprio impegno civile, culturale e solidale
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
Oltre 100 prodotti d'ingegno in mostra al Giardino delle Invenzioni
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Mostra fotografica dedicata al Premio Vallecorsi per il Teatro
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
Installazione teatrale / laboratorio di esperienza sensoriale per ragazzi
Il mondo del volontariato e del Terzo Settore si ritrova, si presenta e racconta il proprio impegno civile, culturale e solidale
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
Passeggiata e incontro con l'autore o l'autrice di un libro
Vincitori del Ceppo Poesia e Ceppo Poesia under 35
visita guidata alla mostra "Frammenti di storie. Archeologia dall'Antico Palazzo dei Vescovi”
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Mostra fotografica dedicata al Premio Vallecorsi per il Teatro
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Mostra fotografica dedicata al Premio Vallecorsi per il Teatro
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Mostra fotografica dedicata al Premio Vallecorsi per il Teatro
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Mostra fotografica dedicata al Premio Vallecorsi per il Teatro
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
Alla scoperta de “I busti ritrovati. Ritratti di pistoiesi illustri”
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Mostra sulla scrittrice pistoiese Maya, pseudonimo di Iva Perugi Gonfiantini
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Street photography e fotografia astratta
Due esposizioni : una dedicata a Pitagora, l'altra a Fibonacci
Editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
Apertura straordinaria e serale dei Musei Civici
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Mostra fotografica di Stefano Lotumolo
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Street photography e fotografia astratta
Editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
Passeggiata e incontro con l'autore o l'autrice di un libro
Antica festa per accogliere la primavera e augurare pace e abbondanza
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Street photography e fotografia astratta
Editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare
Rassegna di eventi dedicata al mondo dell'infanzia
Street photography e fotografia astratta
Editoria indipendente negli anni Settanta
Fino al 20 giugno in programma mostre e conferenze
La galleria illustre dell’ Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia
Fare, Disfare, Rifare. Lavori in situ e situati 1968-2025,
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
In chiave espositiva il dialogo tra Fernando Melani e Gianfranco Chiavacci
Incontro sulla genitorialità
Antica festa per accogliere la primavera e augurare pace e abbondanza
Nuove proposte sul Seicento pistoiese dalla Galleria dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti
Visita guidata alla mostra "Frammenti di storie. Archeologia dall'Antico Palazzo dei Vescovi”
Fernando Melani: artista e scienziato di Pistoia
Passeggiata e incontro con l'autore o l'autrice di un libro
Visita guidata gratuita
Passeggiata e incontro con l'autore o l'autrice di un libro
Vai ai contenuti relativi all'argomento Comunicazione istituzionale.
Leggi di più